_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Dopo gli Appennini e in attesa delle Dolomiti, i protagonisti del Giro d’Italia 2021 respirano con una classica tappa di trasferimento. Classica non tanto, in verità, almeno per il percorso della Corsa Rosa, che di frazioni interamente pianeggianti come la numero 13 dell’edizione 104, da Ravenna a Verona per 198 km, ne vede ben poche, a differenza del Tour de France.
Ma tant’è e alla vigilia della temutissima ascesa verso il Monte Zoncolan, gli uomini di classifica ne approfitteranno per tirare il fiato. Così una tappa che tocca come spesso succede la storia, partendo dalla città dove 700 anni fa morì Dante Alighieri, per concludersi in una meta quasi immancabile per il Giro, e spesso teatro di palpitanti ultime tappe, si annuncia come l’ultima occasione per i velocisti, prima del gran finale.
O almeno per gli sprinters rimasti, non tanti, come quasi sempre accade alla vigilia dell’inizio dell’ultima settimana. Non sono previsti Gpm, la Carovana attraverserà le province di Ravenna, Ferrara (dove è collocato il primo traguardo volante, il secondo sarà a Bagnolo San Vito), Rovigo e Mantova, prima di entrare a Verona, con traguardo posto lungo Corso Porta Nuova, a due passi dall’Arena, al termine di un lunghissimo rettilineo.
Rotatorie e spartitraffico saranno gli unici ostacoli da aggirare, in particolare per i “treni” di Elia Viviani e Giacomo Nizzolo, principali favoriti della giornata dopo il ritiro di Caleb Ewan.
L’olimpionico sarà caricatissimo dall’essere stato scelto tra i due portabandiera dell’Italia a Tokyo, oltre che dall’arrivo sulle strade di casa, il brianzolo cercherà invece il primo, sospirato successo in carriera al Giro dopo tanti secondi posti, due dei quali quest’anno. Chances anche per Fernando Gaviria, oltre che per Peter Sagan, che pur in un finale non adattissimo alle proprie caratteristiche cercherà di sprintare almeno per ottenere punti per difendere la maglia ciclamino.
Getty ImagesGiro d\'Italia 2021