_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Continua a parlare australiano il Giro di Turchia, corsa che, dopo la vittoria conquistata ieri da Caleb Ewan, oggi ha visto imporsi Kaden Groves.
Classe 1998, il corridore del Team BikeExchange-Jayco si è imposto sul traguardo di Alaçatı superando in volata i più quotati Jasper Philipsen (Alpecin-Fenix) e Sam Bennett (Bora-Hansgrohe), con Ewan invece che non è riuscito ad andar oltre la quinta posizione. In chiave azzurra, decima piazza per Giovanni Lonardi (Eolo-Kometa), bravo a centrare la top ten in una tappa dove confusione, vento e cadute (a terra anche Nairo Quintana, Bouhanni e Mareckzo) l'hanno fatta da padrone.
Per Groves intanto, dopo quello alla Volta a Catalunya, arriva il secondo successo stagionale, un trionfo accompagnato per l’occasione anche dalla maglia turchese di leader della classifica generale.
"Sono veramente felice di aver già ottenuto un’altra vittoria quest’anno e oggi non riuscirò a ringraziare abbastanza i miei compagni, hanno fatto un lavoro fantastico" ha dichiarato l'australiano dopo il traguardo.
"Il vento era a favore negli ultimi dieci chilometri, quindi è stato solo molto veloce. Ma abbiamo aspettato e aspettato fino all’uscita della strada larga a quattro chilometri dalla fine. Oggi abbiamo eseguito il piano alla perfezione, ognuno sapeva il suo ruolo e dove mi dovevano portare, nel finale siamo stati da manuale".
Di seguito l’ordine d’arrivo della seconda tappa e la nuova graduatoria.
1. Kaden Groves (AUS/BikeExchange) - 4:02:11
2. Jasper Philipsen (BEL/Alpecin-Fenix) - s.t.
3. Sam Bennett (IRL/Bora-Hansgrohe) - s.t.
4. Cees Bol (OLA/Dsm) - s.t.
5. Caleb Ewan (AUS/Lotto-Soudal) - s.t.
6. Jasper de Buyst (BEL/Lotto-Soudal) - m.t.
7. Danny van Poppel (OLA/Bora-Hansgrohe) - s.t.
8. Miguel Ángel Fernández (SPA/Global 6) - s.t.
9. Rick Zabel (GER/Israel-Premier Tech) - s.t.
10. Giovanni Lonardi (ITA/Eolo-Kometa) - s.t.
Classifica generale
1. Kaden Groves (AUS/BikeExchange) - 8:40:12
2. Jasper Philipsen (BEL/Alpecin-Fenix) a 0:02
3. Caleb Ewan (AUS/Lotto-Soudal) a 0:04
4. Cees Bol (OLA/Dsm) a 0:14
5. Danny van Poppel (OLA/Bora-Hansgrohe) a 0:14
6. Rick Zabel (GER/Israel-Premier Tech) a 0:14
7. Miguel Ángel Fernández (SPA/Global 6) a 0:14
8. Scott McGill (USA/Wildlife Generation) a 0:14
9. Filippo Tagliani (ITA/Drone Hopper-Androni G.) a 0:14
10. Patrick Bevin (NZL/Israel-Premier Tech) a 0:14
GettyGroves