_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Va in scena oggi il Giro del Veneto, una delle ultime corse del calendario su strada. La corsa, giunta alla 86esima edizione, prenderà il via da Tombolo (Padova) per poi proseguire verso il parco regionale dei Colli Euganei e la salita di Teolo, prima asperità di giornata. Si procede poi verso il circuito del Monte Berico, lungo 15 chilometri e da ripetere quattro volte. La salita verso il santuario della Madonna di Monte Berico, in prossimità del quale è posto il traguardo, è lunga un chilometro e ha una pendenza media del 7,1%. Gli ultimi 600 metri sono particolarmente duri con una pendenza tra l’8 e il 12%.
Per le sue caratteristiche il corridore più atteso è Marc Hirschi della UAE Team Emirates. Nel caso in cui non riesca nell’azione, la squadra emiratina può contare anche su Davide Formolo e sullo sprint di Matteo Trentin (vincitore lo scorso anno). L’arrivo è adatto anche a un quarto corridore del team, Diego Ulissi. Un altro team che presenta più uomini con ambizioni di vittoria è l’Astana Qazaqstan, con in testa Simone Velasco. A lui si affiancano Samuele Battistella, Cristian Scaroni e Gianmarco Garofoli. Attenzione anche a Benoit Cosnefroy (Ag2r Citroën), Andreas Kron (Lotto Dstny) e agli italiani Nicola Conci (Alpecin-Deceuninck) e Filippo Zana (Team Jayco – AlUla).
Getty Images Marc Hirschi