_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Il britannico Chris Froome si è ritirato dal Giro del Delfinato: non si è presentato al via della penultima tappa della corsa. Il quattro volte vincitore del Tour de France e tre del Dauphiné negli ultimi due giorni non è stato bene e su consiglio della sua squadra, la Israel-Premier Tech, ha deciso di abbandonare. "Il team ha deciso che l'opzione migliore per Chris è riposarsi e iniziare la ripresa il prima possibile”, ha scritto questa mattina il suo team.
"Non vedevo l'ora di affrontare le ultime due tappe, ma non mi sento al 100 per cento - ha aggiunto Froome -. È una grande delusione per me lasciare questa corsa, ma ho fatto buoni progressi e non voglio compromettere la parte più importante della stagione". Il 37enne nativo di Nairobi, vincitore di questa corsa nel 2013, 2015 e 2016, era al 76° posto nella classifica generale a oltre 11 minuti dal leader, il belga Wout Van Aert.
Getty ImagesChris Froome