QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Quindicesima tappa: Manerba del Garda-Livigno (Mottolino)

18 MAGGIO
CICLISMO/GIRO D'ITALIA

La scalata del Mortirolo è una delle tante insidie di un vero e proprio tappone di montagna lungo 222 km

SPORT TODAY

Quindicesima tappa: Manerba del Garda-Livigno (Mottolino)

La scalata del Mortirolo è una delle tante insidie di un vero e proprio tappone di montagna lungo 222 km

Quindicesima tappa - Domenica 19 maggio

Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) di 222 km *****

Orario di partenza: alle 10:40

Orario d'arrivo: tra le 15:51 e le 16:34

Lunghezza: 222 km

Dislivello: 5400 m

Descrizione

Tappa a dir poco difficile, lunghissima (la più lunga del Giro) e con un dislivello complessivo di quasi 5 km e mezzo.

La prima ascesa di giornata è a Lodrino e precede di poco quella di Colle San Zeno (13,9 km al 6,6%).

Il finale di tappa presenta le salite più dure con l'iconico Passo del Mortirolo (che si affronta dal versante - più "facile" - di Monno), il Passo di Foscagno e l'arrivo a Livigno presso la ski area Mottolino. Le vette delle ultime due ascese superano i 2.000 metri.

I 5 GPM

1) Lodrino: terza categoria,7.3 m al 4.5 %; scollinamento al km 37.2

2) Colle San Zeno: seconda categoria, 13.9 km al 6.6%; scollinamento al km 64.1.

3) Passo del Mortirolo: prima categoria, 12.6 km al 7.6%; scollinamento al km 153.4.

4) Passo di Foscagno: prima categoria, 15 km al 6.4%; scollinamento al km 211.3.

5) Mottolino: prima categoria, 4.7 km al 7.7%; scollinamento all'arrivo.

Nairo Quintana

Getty Images Nairo Quintana

NOTIZIE CORRELATE