QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Giro d'Italia, diciassettesima tappa: Selva di Val Gardena-Passo Brocon

21 MAGGIO
CICLISMO/GIRO D'ITALIA

La diciassettesima frazione del Giro 2024 ci propone cinque GPM sparpagliati lungo 159 km a dir poco complicati

SPORT TODAY

Giro d'Italia, diciassettesima tappa: Selva di Val Gardena-Passo Brocon

La diciassettesima frazione del Giro 2024 ci propone cinque GPM sparpagliati lungo 159 km a dir poco complicati

Diciassettesima tappa - Mercoledì 22 maggio

Selva di Val Gardena-Passo Brocon (159 km) *****

Orario di partenza: alle 12:30

Orario d'arrivo: tra le 16:53 e le 17:31

Lunghezza: 159 km

Dislivello: 4200 m

Descrizione

Classica tappa di montagna non troppo lunga ma molto intensa.

Nella prima parte ci saranno il Passo Sella e il Passo Rolle; nel mezzo continui saliscendi con il Passo Gobbera; nel finale doppia scalata (da versanti diversi) al Passo Brocon.

I cinque GPM

Passo Sella: seconda categoria, 5.5 km al 6.8%, dislivello 373 metri; scollinamento al km 8.9.

Passo Rolle: prima categoria, 19.8 km al 4.8%, dislivello 947 metri; scollinamento al km 67.6

Passo Gobbera: terza categoria, 5.7 km al 6%, dislivello 343 metri; scollinamento al km 100.4.

Passo Brocon (da Canal San Bovo): seconda categoria, 15.4 km al 5.6%, dislivello 864 metri; scollinamento al km 127.2

Passo Brocon (da Pieve Tesino): prima categoria, 11.9 km al 6.5%, dislivello 773 metri; scollinamento all'arrivo.

Salita

Getty ImagesAltre salite al Giro

NOTIZIE CORRELATE