_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Superata la boa di metà percorso, il Giro d’Italia 2022 entra nella fase decisiva con due tappe ad alto contenuto spettacolare e tecnico che precedono l’ultimo giorno di riposo prima della settimana decisiva.
Dopo il tris di Démare a Cuneo le giornate di sabato e domenica saranno all’insegna delle montagne, con le salite di Superga e della Maddalena sabato nella frazione con arrivo a Torino e con il terzo arrivo in salita di quest’edizione della Corsa Rosa, domenica a Cogne.
La tappa di sabato, la più breve del Giro 2022, partenza da Santena e arrivo dopo 147 km, prevede pianura solo nei primi 35 km, ben cinque Gpm e un dislivello di 3000 metri ed è destinata a ravvivarsi con il circuito attorno a Torino da percorrere due volte e mezza. Il circuito prevedrà le due ascese a Superga, dal versante del Pilonetto (6,4 km al 5,4%) e da quello del Bric del Duca (5 km con 8,6% di pendenza media) e le due alla Maddalena, salita più breve, ma con tratti al 20%. L’ultima fatica della giornata sarà la salita al Parco del Nobile, che dopo il secondo passaggio separerà i corridori dal traguardo di soli 4 km.
La frazione si presta quindi ad attacchi da lontano, magari di atleti fuori classifica come Simon Yates, Giulio Ciccone o Tom Dumoulin, o dei corridori finora più brillanti sulle salite come Lennard Kämna e Koen Bouwman, mentre è più difficile che venga lasciata libertà ad elementi come Vincenzo Nibali e Wilco Keldermann, ancora ai primi posti della classifica. Possibili comunque gli stravolgimenti in una generale molto corta e che potrebbe vedere Juan Pedro Lopez perdere la maglia rosa dopo dieci giorni.
Getty ImagesJuan Pedro Lopez in azione al Giro d\'Italia 2022