_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Peter Sagan si è finalmente tolto un peso al Giro d’Italia 2021 nell’odierna tappa l’Aquila-Foligno. Il corridore slovacco si è imposto con una volata degna delle sue. Nel finale, infatti, il tre volte campione del Mondo si è messo alla ruota del colombiano Sebastian Molano e, dopo l’ultima curva, lo ha superato e si è lanciato in un allungo magnifico.
Per ammissione dello stesso Sagan, al termine della corsa, dietro il suo primo successo al Giro 2021 c'è un grandissimo lavoro compiuto dalla Bora-Hansgrohe, la sua squadra. Il sodalizio tedesco, infatti, ha fatto a tutta l’unico GPM di giornata, il Valico della Somma, cosa che ha costretto alla resa anticipata gran parte dei velocisti, come Tim Merlier, Giacomo Nizzolo e Dylan Groenewegen.
Queste sono le primissime dichiarazioni di Sagan dopo il grande successo:
"Devo ringraziare i miei compagni perché danno sempre il massimo per me. Oggi finalmente sono riuscito a vincere e devo ringraziare tutti loro. Nel finale c’erano ancora dei velocisti puri, ma quando si va forte tutto il giorno, arrivo più fresco di loro allo sprint e posso giocarmela con loro. Nei primi giorni, invece, andavamo più piano e questo mi penalizzava. Sono veramente molto contento".
Getty ImagesPeter Sagan