_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });249 kilometri di sofferneza con 9 muri da scalare
Si entra con decisone verso le classiche gare del nord. La Gand-Wevelgem è senza dubbio, uno degli appuntamenti clou della “Settimana ciclistica fiamminga” nonché il preludio al Giro delle Fiandre, che vedrà la partenza il 3 aprile.
Domenica 27 marzo è in programma l’ottantaquattresima edizione della gara che prevede ben 249 chilometri, conditi da 9 muri piuttosto impegnativi che metteranno a dura prova i corridori.
Che tipo di percorso troveranno i ciclisti?
I primi 150 kilometri di gara sembrano essere piuttosto tranquilli. Le cose si fanno più complicate verso la seconda metà della corsa dove a circa 100 kilometri dall'arrivo i corridori dovranno affrontare due volte gli strappi di Scherpenberg, due volte il Monteberg, due volte il Baneberg e tre volte il temuto Kemmelberg, che sarà anche l’ultimo prima del traguardo: salite impegnative, ma anche ottimi trampolini di lancio per chi volesse tentare un’eventuale fuga.
A seguito dei vari scollinamenti non poteva mancare un'altra insidia come il pavè che i ciclisti incontreranno prima di percorrere gli ultimi kilometri che li condurranno al traguardo di Wevelgem.
L’anno scorso a trionfare fu il padrone di casa Wout Van Aert che riuscì a precedere sulla linea d’arrivo ben tre azzurri, nell’ordine Giacomo Nizzolo, Matteo Trentin e Sonny Colbrelli. Trentin e Van Aert saranno senza dubbio della gara, assente giustificato dopo il malore che lo ha colpito in Spagna, Sonny Colbrelli, mentre rimane ancora in dubbio la presenza di Nizzolo a causa dell'infortunio rimediato alla Sanremo.
getty imagesgetty images