_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });A Gaiole in Chianti sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre si farà un tuffo nel ciclismo delle origini. È questa la caratteristica principale dell’Eroica 2023, che richiama in Toscana migliaia di ciclisti. Giunta alla 26esima edizione, la kermesse propone diversi percorsi. Per i più allenati sabato ci sono l’Eroico (212 km di cui 145 su strade bianche, 4000 metri di dislivello) e il Crete Senesi (132 km di cui 72 su sterrato, 2200 metri di dislivello), che richiedono bici costruite prima del 1930 e abbigliamento d’epoca.
Chi non vuole pedalare così tanto dovrà aspettare domenica e cimentarsi nel percorso Val D’Arbia (106 km), nel percorso Gallo Nero (81 km) o nella passeggiata Valle del Chianti (46 km). In questo caso è previsto l’uso di bici più recenti: queste devono risalire a prima del 1987 ed avere fili dei freni esterni, cambio al tubo obliquo, pedali liberi o con le gabbiette.
L’Eroica è un appuntamento che ogni anno richiama anche tanti campioni. Per l’edizione 2023 sono attesi a Gaiole in Chianti Beppe Saronni, Giovanbattista Baronchelli, Alessandro Ballan, Gilberto Simoni, Mario Beccia, Simone Fraccaro, Roberto Poggiali, Davide Cassani, Michał Kwiatkowski, Mary Cressari ed Edita Pucinskaite.
Getty ImagesBicicletta, Ciclismo