_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-KG6NX5F');Arnaud Démare (Groupama-FDJ) ha vinto la 101esima edizione della Milano-Torino presented by EOLO, da Mesero a Stupinigi (Nichelino) di 198 km. Sul traguardo ha preceduto Caleb Ewan (Lotto Soudal) e Wout van Aert (Team Jumbo - Visma).
"Dopo aver corso bene già a Burgos, sapevamo di poter fare ancora meglio oggi. Come squadra siamo stati impeccabili, abbiamo corso alla perfezione. Questa vittoria ci da tanta carica, soprattutto in prospettiva Milano-Sanremo" ha detto il francese dopo avere tagliato il traguardo.
@Getty ImagesArnaud Démare, francese, nell\'agosto del 2020 ha vinto la Milano-Torino