QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Coppa Agostoni: Lissone decreterà il successore di Bax

27 SETTEMBRE
CICLISMO

È la prima prova del Trittico Lombardo che comprende anche Coppa Bernocchi e Tre Valle Varesine

SPORT TODAY

Giovedì 28 settembre appuntamento con la 76esima Coppa Agostoni – Giro delle Brianze, che è la prima prova del Trittico Lombardo. Lo scorso anno a imporsi sul traguardo di Lissone fu Sjoerd Bax che in volata superò Alejandro Valverde e Andrea Piccolo.

Il percorso dell’edizione 2023 è molto simile a quello dello scorso anno: 195,7 chilometri con quasi 3.000 metri di dislivello. Dopo la partenza da Lissone vi è una prima parte in linea di circa 20 chilometri che conduce alla prima ascesa della salita di Sirtori (1.700 metri con pendenza media del 4,8%). Qui inizia un primo circuito di 45 chilometri, che condurrà di nuovo a Sirtori. Segue un nuovo circuito di 24,1 chilometri da ripete quattro colti con le salite di Colle Brianza (3,1 chilometri con pendenza media del 6,7%) e di Lissolo (2,5 chilometri con pendenza media del 4,8%). Fatta l’ultima ascesa di Lissolo (-35,7 chilometri all’arrivo), i corridori con una strada in leggera discesa andranno verso Lomagna, Lesmo e Albiate per poi arrivare a Lissone.

Al via 9 squadre World Tour, 6 Professional e 5 Continental con corridori come Andrea Vendrame, Ben O’Connor, Benoit Cosnefroy, Victor Lafay, Benjamin Thomas, Simone Consonni, Carlos Verona, Ivan Garcia Cortina e Oier Lazkano.

Dopo la Coppa Agostoni – Giro delle Brianze, il Trittico Lombardo proseguirà lunedì 2 ottobre con la Coppa Bernocchi e martedì 3 ottobre con la Tre Valli Varesine.

Bicicletta, Ciclismo

Getty ImagesBicicletta, Ciclismo

NOTIZIE CORRELATE