L’Iran ha superato la prima fase e la seconda fase di qualificazione, vincendo entrambi i gironi con un complessivo di 14 vittorie, un pareggio e tre sconfitte.
A meno di 20 giorni dall’inizio dei Mondiali in Qatar però, l’Ucraina ha rivolto un appello ufficiale alla FIFA per escludere l’Iran, che sta appoggiando la Russia nell’aggressione militare e viola diritti umani e per l’uguaglianza. Una richiesta che ha fatto e che sta facendo tutt’ora discutere, anche in Italia: anche in questo caso (come con l'Ecuador) gli azzurri hanno sperato di essere ripescati, ma così non è stato.
L’Iran sarà guidato specialmente da tre uomini chiave: Taremi, Azmoun e Ansarifard. L’attaccante del Porto si sta rivelando un grande goleador anche in un campionato importante come quello portoghese. Il “Messi iraniano” invece è il più prolifico in attività della nazionale e dai suoi piedi possono partire le giocate più importanti. Stessa cosa vale per il numero 10, fantasista imprevedibile.
FORMAZIONE TIPO IRAN (Ct. Carlos Queiroz)
(4-3-3): Beiranvand; Moharrami, Hosseini, Mohammadi, Hajsafi; Ghoddos, Amiri, Nourollahi; Taremi, Ansarifard, Azmoun.