_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });È in perfetta parità la serie scudetto della Superlega. Nelle prime due gare il fattore campo è stato confermato dal successo per 3-1 di Trento alla BLM Group Arena e dalla vittoria al fotofinish di Civitanova all’Eurosuole Forum. Due match combattuti e spettacolari con cornici di pubblico da dieci e lode.
Non sarà da meno il terzo round della serie, in programma domenica 7 maggio, con fischio d’inizio alle 18.00. I gialloblù hanno mostrato di avere una panchina di alto livello grazie alle prestazioni del centrale belga Wout D’Heer, entrato in corsa nel primo match per l’infortunio del serbo Srecko Lisinac e confermato in Gara 2, ma anche per l’impatto dell’atleta ceco Donovan Dzavoronok, inserito giovedì nella seconda metà del match al posto di Matey Kaziyski e rivelatosi una spina nel fianco per i padroni di casa.
Sul fronte Lube si arriva a Gara 3 con il centrale francese Babar Chinenyeze al settimo cielo dopo il titolo di MVP con 18 punti e l’89% di efficacia per quella che è stata senza dubbio la sua migliore prestazione in maglia biancorossa e, probabilmente, dall’approdo in Italia. Tra le note positive per i marchigiani alla vigilia del terzo confronto spiccano i progressi nel rendimento al servizio e in attacco, mentre la correlazione muro-difesa e l’assetto in ricezione vede i dolomitici più a loro agio con la capacità di spezzare il ritmo avversario rientrando in partita anche nelle fasi più complesse. Quel che è certo è la disputa di un quarto match a Civitanova Marche domenica 14 maggio, alle 21.05.
Getty ImagesRiccardo Sbertoli