_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });L’Italia s’è desta, ancora una volta. Nella seconda tappa di Coppa del Mondo del tiro a volo, specialità Skeet, ci ha pensato Gabriele Rossetti a mettere in riga tutti. E per tutti s’intende anche il più quotato tre volte campione olimpico (2008, 2012, 2021) Vincent Hancock. Lo statunitense si è fermato a 38 piattelli su 40, per il toscano il percorso è stato quasi perfetto con 39 su 40.
Alle loro spalle un altro azzurro ha contribuito a colorare la giornata di verde, bianco e rosso, e si tratta di Luigi Lodde. Il sardo ha centrato 27 piattelli su 30, battendo l’egiziano Azmy Mehelba, che ha chiuso quarto con 19/30.
Mercoledì 8 marzo al via la gara Mixed Team che vedrà l’Italia scendere in pedana con due formazioni: da un lato Lodde – Bacosi, dall’altro Rossetti – Bartolomei.
Getty ImagesGabriele Rossetti