_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });“Le Olimpiadi sono un sogno, a Tokyo ho fatto la mia prima esperienza e ora avrò la fortuna di riprovarci. Sono un italiano orgoglioso. Ringrazio i tifosi dall’Italia e la Federazione per il supporto”. Così Leonardo Fioravanti ha espresso la propria gioia alla Gazzetta dello Sport dopo aver conquistato il pass per Parigi 2024 nella nona tappa del World Surf League Championship Tour a Jeffreys Bay (Sudafrica). Fioravanti è nono nel ranking mondiale, ma ha ottenuto il pass perché ogni nazione ne può avere al massimo due e davanti a lui ci sono ben quattro brasiliani. Per Fioravanti, così come per tutti gli altri surfisti, saranno giochi olimpiaci particolari: la loro prova, infatti, sarà a Tahiti (Polinesia francese), a più di 15mila chilometri da Parigi.
gettyimagesLeonardo Fioravanti