_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Dominik Paris è riuscito a tornare sul podio. Un risultato straordinario quando mancano ormai pochi giorni all'inizio dei Mondiali di sci alpino. Secondo posto per lo sciatore azzurro nel SuperG di Coppa del Mondo a Cortina. 1'25"89 per lui, a 76 centesimi dal vincitore Marco Odermatt.
Solo lo svizzero, infatti, con 1'25"13 è stato più veloce rispetto a Paris sulle nevi dell'Olympia delle Tofane. A 33 anni è arrivato così il 43° podio in carriera per Dominik. Qualche errore per l'azzurro in gara, ma alla fine è arrivato secondo. Terzo l'austriaco Daniel Hemetsberger a 1"03.
In top-ten anche altri due italiani: nono Guglielmo Bosca a 1"35 e decimo Christof Innerhofer a 1"45. Caduto invece Marco Casse.
Getty ImagesDominik Paris