_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });La prima prova cronometrata della discesa libera femminile di St. Anton, evento valido per la Coppa del Mondo 2022-2023 di sci alpino, è stata cancellata.
Nella notte è infatti caduta la neve sulla località austriaca e gli addetti alla pista, per quanto si siano prodigati a rendere la pista praticabile, non hanno rimesso le cose a posto, così la giuria ha deciso di cancellare l'evento cronometrico: il primo approccio con la pista austriaca e con il cronometro è rimandato a domani (ore 11.00). Per regolameto si può gareggiare solo se si fatta almeno una prova: sabato è prevista appunto la discesa, che sarà seguita dal superG di domenica: le condizioni meteo non sono però rassicuranti, dalla mattinata di domani ci dovrebbe ancora essere neve; non è nel caso escluso che la prova sia disputata infine prima della gara, a quel punto invertita per specialità.
Ricordiamo che, da regolamento, si può disputare la gara soltanto se si è svolta almeno una prova. La discesa libera femminile è prevista per sabato, seguita il giorno successivo da un superG. Le previsioni meteo non sembrano però essere delle migliori per le prossime ore: sono annunciate delle perturbazioni per la serata odierna e nella metà mattinata di domani è prevista ancora la neve. Se non si dovesse riuscire a disputare la prova cronometrata nella giornata di venerdì, però, gli organizzatori potrebbero comunque inventarsi una nuova pianificazione, magari inserendo la prova nella prima mattinata di sabato e poi invertire la disputa delle due gare (superG il sabato e discesa la domenica).
Le gare veloci di St. Anton sono particolarmente attese in casa Italia, visto che si possono giocare carte di lusso quali Sofia Goggia e Elena Curtoni, che indossano il pettorale rosso di leader della classifica di specialità rispettivamente in discesa e in superG. La bergamasca tornerà in gara dopo quasi un mese e vuole farsi trovare pronta per le gare di Cortina d’Ampezzo e in particolare per i Mondiali di febbraio.
Getty ImagesSofia Goggia