_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Ai Mondiali di Sci, al femminile, nemmeno oggi, arriva l'agognata madaglia. Oggi, nella combinata femminile che avrebbe dovuto tenersi lunedì scorso ma che era stata rinviata a causa della fitta nebbia, c'era qualche chance.
L'Italia ci sperava visto che al termine della prima manche di SuperG, Marta Bassino era prima e seconda a un centesimo c'era Elena Curtoni. Scesa con il pettorale numero 1, nello Slalom la Bassino è uscita dopo pochissimo, dopo appena tre porte.
Enorme delusione e rammarico anche se molte atlete si sono trovate in difficoltà e sono finite out come l'azzurra. Quinta la Curtoni che nel complesso si può riterene soddisfatta mentre è settima Marta Bassino.
A imporsi e vincere l'oro è l'americana Shiffrin, che si mette alle spalle la slovacca Petra Vlhova (argento due anni fa) che termina a 86/100, e la campionessa olimpica 2018, la svizzera Michelle Gisin, staccata di 89/100 nella classifica finale.
A fine gare la Bassino ha comunque parlato delle prossime gare: "Lo slalom era più difficile di quello che pensassi e io sono partita fin troppo aggressiva, pensando proprio che fosse più facile. Ho provato a spingere subito, però forse quelle prime tre porte erano da tenere un po’ di più e io davvero sono partita per fare il massimo e non posso recriminare niente. Essere uscita alla terza porta mi fa girare, ci sta di essere arrabbiata, è un vero peccato perché stavo sciando forte in slalom e mi sentivo bene, poi un ghiaccio così è una cosa che mi piace. Ho ancora tre gare da fare (parallelo, gigante e slalom, ndr) e ci proverò”.
Getty ImagesShiffrin, oro nella combinata di Cortina