QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Coppa del mondo di sci: record per Dominik Paris

28 DICEMBRE
ALTRI-SPORT/SPORT-INVERNALI/SCI ALPINO

L'altoatesino nella storia dello sci alpino grazie alla sesta vittoria in discesa libera sulla Stelvio

SPORT TODAY

Mai nessun atleta era riuscito a conquistare un così alto numero di successi nella specialità sulla stessa pista. A Bormio invece c'è riuscito Dominik Paris che ha preceduto gli svizzeri Odermatt e Hintermann.

Lo sciatore altoatesino vince la discesa libera ed entra di diritto nella storia dello sci alpino. Nella gara di oggi Paris, ha chiuso con il tempo di 1.54.63.

Quarto posto per l'austriaco Hemetsberger (+0.99) e quinto il tedesco Schwaiger (+1.10). Ottima prova di Matteo Marsaglia, al traguardo con un distacco di 1.33 da Paris. Più indietro Casse (+1.94) e Innerhofer (+3.35). 

Mai nessuno era riuscito in discesa a vincere così tanto sulla stessa pista. Lo svizzero Didier Cuche si è infatti fermato a quota 5 sulla mitica Streif, a Kitzbuhel. Paris invece oggi, ha emulato il norvegese Aksel Lind Svindal (vincitore sei volte in SuperG a Lake Louise), lo statunitense Ted Ligety (sei giganti conquistati a Kranjska Gora) e l'austriaco Marcel Hirscher (a quota 6 in gigante sulla Gran Risa, in Alta Badia).

"Non so come ho fatto, ho dato il massimo, sapevo di dover dare tutto e l'ho fatto - ha detto l'azzurro, che ha ricevuto i complimenti di Tomba nel parterre -. Su questa pista mi sento sempre bene, sicuro. Il SuperG? Beh speriamo...". Ora l'Olimpiade: "Spero di crescere e migliorare ancora verso Pechino, certo, la fiducia c'è e speriamo che cresca ancora".

Domani e giovedì appuntamento con un doppio SuperG.

paris

getty imagesgetty images

NOTIZIE CORRELATE