_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Comincia domani (giovedì 16 marzo) la tappa italiana della Coppa del Mondo Paralimpica Pisa 2023. Quattro giornate di gare valide per la qualificazione ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024: venerdì, a 19 mesi di distanza dall’ultima volta, sarà il giorno di Bebe Vio.
Ai canali della Federscherma ha così raccontato le sue emozioni: “Sono molto emozionata per quest’ennesima ripartenza. Certo ch’è strano, tiro di scherma da quando ho cinque anni, prima in piedi e poi, dai 13 anni, in carrozzina, ho partecipato a molte tappe di Coppa del Mondo, a tre Europei, tre Mondiali e due Paralimpiadi, eppure in questi giorni mi sento agitata. Questa lunga assenza dalle pedane mi riempie di dubbi e di paure: sarò pronta per la gara? Sarò ancora in grado di tirare ad alto livello? Oltre alle mie storiche avversarie, quante nuove atlete ci saranno pronte a sfidarci? Questa sensazione è strana, ma è bellissima, perché da un lato mi stressa, ma dall’altro mi spinge a dare il massimo, durante la preparazione e negli allenamenti. E mi rende felice, perché tutto questo mi mancava”.
Getty ImagesBebe Vio