_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Il nuovo campione europeo di fioretto maschile è Filippo Macchi. L’atleta laziale trova una rimonta epica contro Enzo Lefort e si prende il primo titolo in carriera dimostrando che il salto di qualità è davvero compiuto.
L’azzurro a Plovdiv si presenta all’ultimo atto dopo un percorso sostanzialmente perfetto, e di fronte a lui si ritrova il forte atleta francese. La gara non può essere semplice ed infatti Lefort spinge fino al 14-11. Qui Macchi sfodera tutta la sua lucidità e bravura e compie l’impresa ribaltando il punteggio, vincendo infatti all’ultima stoccata per 15-14. La pressione poteva farsi sentire anche perché quell’ultimo colpo vincente è valso non solo l’oro europeo, ma anche il primo posto nel medagliere per la squadra italiana.
Anche il terzo gradino del podio parla italiano perché ad aggiudicarselo è un altro azzurro, Guillaume Bianchi che a sua volta si aggiudica il primo metallo pregiato della sua carriera. Bianchi è stato battuto in semifinale proprio da Macchi, in un combattuto derby tutto italiano, finito 15-13 in favore del laziale. Ma a proposito di derby Macchi se l’è dovuta vedere anche con Alessio Foconi ai quarti di finale, dove è riuscito a prevalere 15-9. Resta invece ai piedi del podio Daniele Garozzo.
Il bottino azzurro dopo questa spedizione in terra bulgara conta 3 ori, 3 argenti e 3 bronzi, primo posto generale.
Getty ImagesScherma generica