QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Test Match, Scozia ancora amara per gli Azzurri: 25 a 13

29 LUGLIO
ALTRI-SPORT/RUGBY

Nel primo incontro sulla strada della Coppa del Mondo la banda Crowley cede ai britannici: di Ioane l'unica meta italiana.

SPORT TODAY

L'Italia di Crowley perde il primo Test Match con vista Coppa del Mondo: a Murrayfield è 25 a 13.

L'Italia preme nelle battue iniziali, ma la difesa di casa è impermeabile e la Scozia pian piano risale la china, capitalizzando una touche al 15' con Graham servito infine in area di meta per il 5 a 0 ; dopo una fase di gioco confusa, Allan riavvicina gli azzurri con una punizione conquistata proprio dal trequarti. Prima dell'intervallo è sorpasso: Ioane avvia un'azione fermata fallosamente, Allan trasforma ancora, è 5 a 6.

Scozia in avanti al rientro dagli spogliatoi: Healy capitalizza una comoda punizione, prima che la girandola di cambi stravolga l'assetto; gli azzurri non riescono a mettere in pericolo l'area avversaria, rischiando sui ribaltamenti di gioco e subendo la doppietta di Graham (convertita da Healy) in una mischia nata da un calcio di liberazione stoppato da Page – Relo. Con la meta di Ioane, che finalizza una buona alternanza tra cariche e avanzamenti alla mano, si sogna l'impresa: basterebbe un calcio di punizione negli ultimi 10', ma, dopo i tre punti messo a segno ancora da Healy, la Scozia mette il punto esclamativo nelfinale con il subentrato Bayliss.

Rimane così il tabù Scozia, che la Nazionale non sconfigge dal 2015: sabato altra tappa di rifinitura in trasferta, sarà Irlanda – Italia a Dublino.

Il tabellino di Scozia-Italia

Scozia: 15 Ollie Smith, 14 Darcy Graham, 13 Chris Harris, 12 Stafford McDowall, 11 Kyle Steyn, 10 Ben Healy, 9 Ali Price, 8 Matt Fagerson, 7 Rory Darge (c), 6 Luke Crosbie, 5 Scott Cummings, 4 Sam Skinner, 3 Murphy Walker, 2 George Turner, 1 Rory Sutherland
Sostituzioni: 16 Stuart McInally, 17 Jamie Bhatti, 18 Javan Sebastian, 19 Cameron Henderson, 20 Josh Bayliss, 21 Jamie Dobie, 22 Blair Kinghorn, 23 Cameron Redpath

Marcatori Scozia
Mete: Darcy Graham (13′, 56′), Josh Bayliss (80′)
Conversioni: Ben Healy (57′, 80′)
Punizioni: Ben Healy (48′, 74′)

Italia: 15 Lorenzo Pani, 14 Pierre Bruno, 13 Tommaso Menoncello, 12 Luca Morisi, 11 Monty Ioane, 10
Tommaso Allan, 9 Martin Page-Relo, 8 Toa Halafihi, 7 Manuel Zuliani, 6 Federico Ruzza (c), 5 Andrea Zambonin, 4 David Sisi, 3 Pietro Ceccarelli, 2 Epalahame Faiva, 1 Federico Zani
Sostituzioni: 16 Marco Manfredi, 17 Danilo Fischetti, 18 Filippo Alongi, 19 Edoardo Iachizzi, 20 Lorenzo Cannone, 21 Alessandro Garbisi, 22 Giacomo Da Re, 23 Federico Mori

Marcatori Italia
Mete: Monty Ioane (62′)
Conversioni: Tommaso Allan (63′)
Punizioni: Tommaso Allan (26′, 40′)

Test Match

Getty ImagesScozia-Italia

NOTIZIE CORRELATE