QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Rugby, Sei Nazioni 2021: i convocati e il calendario dell’Italia

1 FEBBRAIO
ALTRI-SPORT/RUGBY

Capitan Bigi guida gli azzurri nell'esordio di sabato prossimo contro la Francia all'Olimpico di Roma

SPORT TODAY

Meno di una settimana all'inizio del "Six Nations" di Rugby, edizione 2021.

Gli azzurri infatti scenderanno in campo sabato pomeriggio allo stadio Olimpico di Roma per Italia-Francia. il CT della nostra nazionale, Franco Smith, ha convocato trentadue giocatori (più cinque invitati) in vista del torneo continentale. Un gruppo molto giovane, dove si mischiano conferme, novità e ritorni.

I punti fermi dell'Italia sono Tommaso Allan, con 60 presenze in azzurro, il capitano Luca Bigi, con 32, Carlo Canna (47), Guglielmo Palazzani (41), Maxime Mbandà (25), Seb Negri (28) e Mattia Bellini (28). Questo, diciamo, è lo zoccolo duro dell’Italia, dove però ad avere una maglia da titolari sicuri in squadra sembrano essere i soli Bigi e Canna, mentre gli altri veterani dovranno sudarsi il posto in squadra contro una nutrita schiera di giovani.

Tra questi diversi sono ormai un punto fermo nella gestione di Franco Smith: Fischetti, Riccioni e Zilocchi sono ormai ospiti fissi della maglia azzurra, come anche Niccolò Cannon. In terza linea ci si aspetta una promozione a titolare per Michele Lamaro, che sin qui ha portato a casa solo due caps, mentre in mediana è probabile che la coppia prescelta sia giovanissima, con Varney e Garbisi che appaiono in pole position.

Rivoluzione sulla linea dei trequarti: con l’exploit di Paolo Garbisi, infatti, Carlo Canna è ormai stabilmente schierato a primo centro, mentre per i restanti ruoli il posto se lo giocheranno una serie di giocatori con pochissimi caps. 

Qualche polemica per la mancata convocazione di Matteo Minozzi: il giocatore dei Wasps ha annunciato la rinuncia all’azzurro con un post su Instagram, dove parlava di “stanchezza fisica e mentale”.

Di seguito tutti i convocati da mister Smith: 

Piloni: Pietro CECCARELLI (Brive, 14 caps) - Danilo FISCHETTI (Zebre Rugby Club, 8 caps) - Marco RICCIONI (Benetton Rugby, 7 caps) - Daniele RIMPELLI (Zebre Rugby Club, esordiente) - Cherif TRAORE’ (Benetton Rugby, 10 caps) - Giosuè ZILOCCHI (Zebre Rugby Club, 10 caps)

Tallonatori: Luca BIGI (Zebre Rugby Club, 32 caps) – capitano - Gianmarco LUCCHESI (Benetton Rugby, 2 caps) - Marco MANFREDI (Zebre Rugby Club, esordiente)
 

Seconde Linee: Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 8 caps) - Riccardo FAVRETTO (Mogliano Rugby 1969, esordiente) - Marco LAZZARONI (Benetton Rugby, 11 caps) - David SISI (Zebre Rugby Club, 11 caps) - Cristian STOIAN (Fiamme Oro  Rugby, 2 caps)


Terze Linee: Michele LAMARO (Benetton Rugby, 2 caps) - Maxime MBANDA’ (Zebre Rugby Club, 25 caps) - Johan MEYER (Zebre Rugby Club, 9 caps) - Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 28 caps) - Federico RUZZA (Benetton Rugby, 19 caps)


Mediani di Mischia: Callum BRALEY (Benetton Rugby, 9 caps) - Guglielmo PALAZZANI (Zebre Rugby Club, 41 caps) - Stephen VARNEY (Gloucester Rugby, 3 caps)


Mediani di Apertura: Tommaso ALLAN (Benetton Rugby, 60 caps) - Carlo CANNA (Zebre Rugby Club, 47 caps) - Paolo GARBISI (Benetton Rugby, 5 caps)


Centri/Ali/Estremi: Mattia BELLINI (Zebre Rugby Club, 28 caps) - Juan Ignacio BREX (Benetton Rugby, esordiente) - Montanna IOANE (Benetton Rugby, 1 cap) - Federico MORI (Kawasaki Robot Calvisano, 5 caps) - Luca SPERANDIO (Benetton Rugby, 6 caps) - Jacopo TRULLA (Kawasaki Robot Calvisano, 3 caps) - Marco ZANON (Benetton Rugby, 4 caps)


Atleti Invitati: Michelangelo BIONDELLI (Zebre Rugby Club, esordiente) - Tommaso BONI (Zebre Rugby Club, 11 caps) - Renato GIAMMARIOLI (Zebre Rugby Club, 4 caps) - Tommaso MENONCELLO (Benetton Rugby, esordiente) - Marcello VIOLI (Zebre Rugby CLUB, 19 caps)
 

Questo il calendario degli azzurri che come detto apriranno il Sei nazioni sabato 6 febbraio contro la Francia. Alla seconda giornata, sabato 13 Febbraio, l'Italia scendrà in campo a Twickenham contro i padroni di casa dell'Inghilterra. La terza giornata prevista per sabato 27 Febbraio vede in calendario Italia Irlanda sempre allo stadio Olimpico. Il 13 Marzo sarà la volta di Italia-galles mentre una settimana più tardi gli azzurri voleranno in Scozia al BT Murrayfield per affrontare i padroni di casa nell'ultiima giornata del 6 Nations.

giornata 1
Sabato 6 febbraio, ore 15.15, Italia-Francia

giornata 2
Sabato 13 febbraio, ore 15.15, Inghilterra-Italia

giornata 3
Sabato 27 febbraio, ore 15.15, Italia-Irlanda

giornata 4
Sabato 13 marzo, ore 15.15, Italia-Galles

giornata 5
Sabato 20 marzo, ore 15.15, Scozia-Italia

 

italy - cropped

Getty ImagesThe Italian rugby team

NOTIZIE CORRELATE