_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Dopo le polemiche per l’espulsione di Freddie Steward in Irlanda-Inghilterra, il World Rugby è pronto a cambiare le regole per i cartellini rossi nelle partite internazionali. Lo riporta il Telegraph. Il modello da adottare sarebbe simile a quello usato, in via sperimentale, per il Super Rugby. Inizialmente si avrebbe l’estrazione del giallo, a seguito del quale il TMO avrebbe 10 minuti di tempo per rivedere le immagini e trasformarlo in rosso. Cosa che, però, dovrebbe essere fatta solo in caso di assoluta necessità.
Lo scopo del nuovo regolamento è proprio quello di non compromettere le singole partite e il risultato generale di competizioni internazionali a causa di un’espulsione precipitosa di un giocatore. Un fatto che il regolamento attuale in parte favorisce nelle situazioni di gioco incerte. Con le nuove norme, invece, si concederebbe il giusto tempo per prendere una decisione più ragionata.
L’ufficializzazione del nuovo regolamento, ancora secondo quanto riporta la testata britannica, dovrebbe avvenire entro due mesi.
Getty ImagesRugby