_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Sarà un Championship a scartamento ridotto quello di quest'anno caratterizzato dal Mondiale ormai alle porte: non si fanno trovare impreparate all'appuntamento Sudafrica e Nuova Zelanda, che regolano l'Australia 43 a 12 e l'Argentina 42 a 11.
A Pretoria il debutto sulla panchina dell'Australia del CT Jones è tutto da dimenticare: nonostante una prestazione con qualche imperfezione, i campioni del mondo rifilano una lezione attitudinale, fisica e tecnica ai 'Canguri', appoggiandosi a qualche sprazzo propositivo, che destina una percentuale interessante di ovali al largo; preme il piede sull'acceleratore nella prima mezz'ora la Nuova Zelanda, che chiude la gara di Mendoza con cinque mete nei primi 40' di gioco: la timida reazione dei biancocelesti è merito degli avanti, che firmano le due mete della bandiera.
Tra una settimana si torna in campo, sono in programma Nuova Zelanda-Sudafrica e Australia-Argentina.
Getty ImagesSudafrica - Australia