_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Comincia bene l'avventura del Giappone in Coppa del Mondo, è 42 a 12 al Cile.
Gli asiatici, che nell'ultima edizione si sono qualificati ai quarti di finale, subiscono l'entusiasmo andino in avvio: Rodrigo Fernandez sigla la meta e Videla la trasforma; il giallo, successivo alla meta di Fakatava convertita da Matsuda, a Matias Dittus rompe l'equilibrio, perché seguito da quello comminato a Sigren. Le mete di Naikabula e Fakatava scavano il solco decisivo, la meta di Leitch, firmata in inferiorità numerica, vale il bonus offensivo.
Ci sarà dunque battaglia con i 'Pumas' per fare compagnia all'Inghilterra da qualificati: ieri gli europei si sono imposti 27 a 10 sui sudamericani.
Getty ImagesInizia anche per loro il Girone D