_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Seconda partita del 6 Nazioni per l'Italia. Gli azzurri partono bene, andando per primi in meta: Paolo Garbisi serve Jacopo Trulla, il vicentino in superiorità numerica libera la corsa Monty Ioane che supera l'ultima linea. Dal calcio piazzato, Garbisi manca la trasformazione.
Reagisce l'Inghilterra, che con difficoltà va in meta con Jonny Hill. Dopo alcune infrazioni, l'Italia riesce a pareggiare 8-8, centrando i pali. Gli azzurri difendono bene, ma gli inglesi riescono ugualmente ad andare in meta due volte, con Watson e May.
Garbisi sfrutta un altro calcio piazzato, portando i compagni a -9. Poco dopo, Watson approfitta di un passaggio sbagliato e corre indisturbato fino alla fine del campo, realizzando così la seconda meta personale. Successivamente, anche Willis e Daly chiudono i conti. Per gli azzurri c'è gioia solo per Allan. L'Inghilterra vince 41 a 18, 29esima sconfitta consecutiva per la l'Italia nel 6 Nazioni.
Gli inglesi si riscattano dopo la sconfitta con la Scozia, gli azzurri scenderanno nuovamente in campo il 27 febbraio contro l'Irlanda.
Getty ImagesItalia-Inghilterra rugby