In vista della sfida al Galles in programma sabato all’Olimpico valevole per il quarto turno del Sei Nazioni 2021, l’Italrugby ha deciso di allargare il bacino di uomini a disposizione di coach Franco Smith aggregando ai convocati Oliviero Fabiani.
Classe 1990 e 10 caps all’attivo in azzurro, il tallonatore delle Zebre va dunque a rimpolpare il collettivo tricolore che questo fine settimana sarà chiamato a una sfida davvero complicata contro i primi della classe nella manifestazione.
Chi invece, al contrario, non potrà dare una mano alla causa nostrana è Riccardo Favretto. Come si legge nella nota emanata dalla FIR in mattinata, il seconda linea classe 2001 infatti è rimasto a Treviso in via precauzionale nonostante l’ultimo test molecolare a cui si è sottoposto abbia dato esito negativo.
“Considerata la positività riscontrata nello staff del Benetton Rugby”, ha dichiarato Luigi Troiani, Team Manager della Nazionale Italiana Rugby, “a titolo precauzionale lo staff tecnico della Nazionale, sentito il parere della commissione medica federale, ha deciso di lasciare a Treviso Riccardo Favretto che, a differenza di Allan, è considerato un potenziale contatto del membro dello staff risultato positivo al test molecolare effettuato la scorsa settimana nella franchigia biancoverde. La decisione è stata presa per evitare un potenziale rischio per l’integrità della “bolla” creata all’interno dell’NH Collection Vittorio Veneto a Roma”.
Questa, dunque, la lista dei convocati italiani:
Piloni
Pietro Ceccarelli (Brive, 14 caps)
Danilo Fischetti(Zebre Rugby Club, 10 caps)*
Andrea Lovotti (Zebre Rugby Club, 45 caps)*
Marco Riccioni (Benetton Rugby, 10 caps)*
Daniele Rimpelli (Zebre Rugby Club, 1 cap)*
Giosuè Zilocchi (Zebre Rugby Club, 13 caps)*
Tallonatori
Luca Bigi (Zebre Rugby Club, 35 caps) – capitano
Oliviero Fabiani (Zebre Rugby Club, 10 caps)
Gianmarco Lucchesi (Benetton Rugby, 5 caps)*
Marco Manfredi (Zebre Rugby Club, esordiente)*
Seconde Linee
Niccolò Cannone (Benetton Rugby, 11 caps)*
Marco Lazzaroni (Benetton Rugby, 14 caps)*
David Sisi (Zebre Rugby Club, 14 caps)
Terze Linee
Michele Lamaro (Benetton Rugby, 4 caps)*
Maxime Mbandà (Zebre Rugby Club, 26 caps)*
Johan Meyer (Zebre Rugby Club, 11 caps)
Sebastian Negri (Benetton Rugby, 30 caps)
Federico Ruzza (Benetton Rugby, 21 caps)*
Mediani di Mischia
Callum Braley (Benetton Rugby, 10 caps)
Stephen Varney (Gloucester Rugby, 5 caps)
Marcello Violi (Zebre Rugby Club, 19 caps)*
Mediani di Apertura
Tommaso Allan (Benetton Rugby, 61 caps)
Carlo Canna (Zebre Rugby Club, 50 caps)
Paolo Garbisi (Benetton Rugby, 8 caps)*
Centri/Ali/Estremi
Mattia Bellini (Zebre Rugby Club, 29 caps)
Juan Ignacio Brex (Benetton Rugby, 3 caps)
Montanna Ioane (Benetton Rugby, 4 caps)
Federico Mori (Kawasaki Robot Calvisano, 7 caps)*
Edoardo Padovani (Benetton Rugby, 26 cpas)*
Luca Sperandio (Benetton Rugby, 11 caps)*
Jacopo Trulla (Kawasaki Robot Calvisano, 6 caps)*
Marco Zanon (Benetton Rugby, 5 caps)*
Invitato
Andrea Zambonin (Kawasaki Robot Calvisano, esordiente)*
*membro accademia FIR Ivan Francescato
Getty ImagesOliviero Fabiani