_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Nei giorni scorsi il dipartimento dei servizi correzionali del Sudafrica ha fatto sapere che una commissione per la libertà vigilata prenderà in considerazione il caso dell’atleta sudafricano Oscar Pistorius, condannato nel 2013 per l'omicidio della sua ragazza la modella Reeva Steenkamp.
Pistorius, oggi 36enne - nato con un problema genetico che ha portato i suoi genitori a decidere di amputargli entrambe le gambe sotto le ginocchia quando aveva undici mesi, è conosciuto da tutti per aver partecipato alle Olimpiadi di Londra nel 2012 correndo su due protesi in carbonio - ha chiesto alla Corte Costituzionale di dichiararlo idoneo alla libertà condizionale, dopo che lo scorso marzo gli era stata negata. L'atleta ha sostenuto che sia il suo tempo di detenzione sia stato ingiustamente aumentato, il che rappresenta una «violazione dei suoi diritti fondamentali».
Il 14 febbraio 2013 l’omicidio della fidanzata, poi i processi e la condanna
Una vicenda, quella tra l'atleta sudafricano e le autorità, che va avanti da più di 10 anni. Dopo l’omicidio, avvenuto il 14 febbraio 2013, Pistorius è stato al centro di diversi processi, fino alla pena definitiva, pronunciata il 6 luglio 2016, quando è stato condannato a 6 anni di carcere. Successivamente, nel novembre 2017, la Corte Suprema d'Appello del Sudafrica ha aumentato la pena a 13 anni e sei mesi, che l’ex corridore sta scontando nel carcere di Atteridgeville.
Nel novembre 2021 le autorità carcerarie sudafricane hanno avviato i primi passi procedurali per prendere in considerazione la libertà vigilata, richiesta da Pistorius, che verrà ridiscussa tramite un’udienza fissata nei prossimi giorni.
Getty ImagesL\'ex corridore Pistorius venerdì potrebbe ottenere la libertà vigilata