_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Doppia medaglia per l'Italia del nuoto nella 5 km ai Mondiali di Fukuoka. Dopo la delusione nella 10 km, Gregorio Paltrinieri e Domenico Acerenza si sono immediatamente riscattati, finendo dietro al treno tedesco Florian Wellbrock, che già aveva preceduto tutti sulla doppia distanza. Ancora una volta, la tattica della medaglia d'oro è stata semplicemente quella di partire e arrivare in testa, senza lasciare briciole di speranza agli avversari. Ha chiuso in 53.58.00.
Paltrinieri, pur non essendo al top della condizione a causa dei tanti problemi fisici avuti in questa stagione, è rimasto sempre in scia di Wellbrock, chiudendo la sua gara a 4.50 dal tedesco, Acerenza ha tagliato il traguardo a 6.20. Il risultato fa sicuramente ben sperare in vista del Team Event previsto giovedì 20 luglio (ore 01:00 italiane), dove Wellbrock non dovrebbe esserci.
Distanti gli altri, dietro al terzetto di testa. Quarto, a 59.20, è arrivato il bronzo della 10 km, ossia il tedesco Oliver Klemet, quinto l'ungherese David Betlehem a 1.00.60. Soltanto settimo l'altro magiaro, Kristof Rasovszky a 1.25.90 dopo l'argento ottenuto nella 10 km. Va detto che per Wellbrock è il secondo oro consecutivo sulla distanza dopo il sigillo di Budapest dell'anno scorso. Per lui i Mondiali non finiscono qui, nei 1.500 infatti ha il miglior crono del 2023 con 14.34.89.
Paltrinieri ha commentato la sua gara così: “Sono molto contento perché non immaginavo di fare questa gara. Speravo di rimanere attaccato ai migliori, stavo meglio in acqua rispetto all’altro giorno. C’era rammarico per il risultato della dieci chilometri ma oggi ho recuperato e mi sentivo meglio. Mi rendo conto che per avere stimoli è come se avessi bisogno di una gara fatta male. Poi si accende la miccia. Questo mi pesa e mi dispiace. Divento paranoico e la prendo sul personale. Sono contento della medaglia, volevo cercare di stare con il tedesco che sapevo stare come me lo scorso anno. Questo secondo posto è una certezza rispetto ai dubbi avuti nel corso dell’anno. Una bella medaglia perché oggi non avevo grosse aspettative”.
Getty ImagesGregorio Paltrinieri