_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Olé Italia nei tuffi. Alla Perferctural Pool di Fukuoka, per i Mondiali, la coppia Elena Bertocchi-Chiara Pellacani ha vinto la medaglia di bronzo nel sincro dai tre metri, ottenendo anche la qualificazione alle Olimpiadi di Parigi 2024.
Per le due azzurre è la prima medaglia mondiale in questa specialità, mentre l'Italia torna sul podio a distanza di 10 anni quando Francesca Dallapè e Tania Cagnotto conquistarono l'argento. Il risultato ripaga soprattutto Bertocchi, reduce dall'operazione alla schiena e dall'errore dal metro non facile da dimenticare.
Negli obbligatori le due italiane hanno ottenuto 93,00, sporcando un po' il rovesciato carpiato (45,60). Nei liberi, questi i punteggi: nel doppio salto mortale e mezzo avanti con un avvitamento carpiato 63.00, nel triplo salto mortale e mezzo avanti carpiato 67.89 e nel doppio salto mortale e mezzo indietro carpiato 62.10, per un totale di 285.99. All'ultimo tuffo Bertocchi e Pellacani erano quarte e sembravano destinate a finire dietro gli Stati Uniti. Sarah Bacon e Kassidy Cook (285,39) però hanno sbagliato nel doppio salto mortale e mezzo avanti con un avvitamento carpiato (54.90) dando spazio alle nostre connazionali per il podio.
Oro alle solite cinesi, con con Chang Yani e Chen Yiwen che hanno chiuso con 341,94 punti, argento alle britanniche Scarlett Mew Jensen e Yasmin Harper con 296,58. Se le cinesi sono state praticamente fuori portata per tutta la gara, le britanniche invece non hanno chiuso troppo lontano dall'Italia.
Getty ImagesElena Bertocchi e Chiara Pellacani