_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Venerdì sera a Milano saranno ben 13 i match di Bellator Euro Series 8 e, come vi abbiamo già raccontato, saranno ben 5 gli italiani che entreranno nelal gabbia: Pietro Penini si aggiungono Stefano Paternò, Chiara Penco, Daniele Scatizzi e Nicolò Solli. Oggi vogliamo presentarvi invece i restanti 6 combattimenti della preliminary card che potremo seguire live sul canale YouTube di Bellator MMA.
Cominciamo con Akonne “The J3di” Wanliss, un atleta britannico di origini giamaicane dal record pro di 4-1 con 1 sconfitta ai punti al suo esordio e 4 vittorie consecutive prima del limite, 3 per Ko ed 1 per finalizzazione. Ha vinto il titolo nella promotion britannica GTFPL ed in Bellator ha già disputato 2 match mettendo Ko Sam Slater nel secondo round a Birmingham nel maggio 2019 e finalizzando in soli 56 secondi Tim Barnett a Bellator Londra lo scorso novembre. È stato campione di Gran Bretagna dilettanti ed ha partecipato ai Mondiali IMMAF 2016 dove ha finalizzato il norvegese Jorgen Indsetviken già Bronzo agli Europei IMMAF. Il suo record complessivo da dilettante è di 8-1-1. Doveva poi affrontare lo scorso maggio di nuovo a Londra Charlie Leary ma l’evento saltò a causa del coronavirus. Questa volta a Milano se la vedrà con Alfie Davis (13-3 con 5 Ko e 3 finalizzazioni, 4-0 in Bellator con 1 Ko). Davis è noto in Italia per aver purtroppo sconfitto i nostri Daniele Scatizzi ed Alessandro Botti. Arriva da 3 vittorie consecutive e non ha mai perso per Ko o finalizzazione.
È giovanissimo, solo 25 anni, anche l’inglese Aidan Lee, che però combatte in gabbia da 7 anni. Dopo aver registrato un 4-1 da dilettante è passato pro nel 2015 e prima di entrare in Bellator ha combattuto in BAMMA e Cage Warriors. Attualmente ha un record di 8-4 con 1 Ko e 5 finalizzazioni. Ha esordito a Bellator Birmingham nel 2019 perdendo ai punti contro Saul Rogers ed ha poi battuto per mata leao al terzo round Damian Frankiewicz a Bellator Londra lo scorso novembre. All’Allianz Cloud se la vedrà col molto più esperto Jeremy “ninja” Petley, canadese ma di base alla London Fight Factory. È in Bellator dal 2017 e per ora ha 3 vittorie ai punti in altrettanti match. In carriera invece è a quota 13-8-1 con 2 Ko e 4 finalizzazioni all’attivo.
Frans "The Black Mamba" Mlambo è un sudafricano di base alla SBG Dublino. Notevolissima la sua carriera da dilettante. Con uno score di 10-2 ha infatti conquistato il titolo mondiale IMMAF Pesi Piuma ed il titolo Gallo CHAOS FC, entrambi nel 2015. Professionista da 5 anni ha combattuto in BAMMA e Brave CF prima di entrare in Bellator. Nella nostra promotion ha un record di 2-1. Dopo i successi per finalizzazione contro Nathan Greyson e ai punti ai danni di Dominique Wooding ha perso per Ko contro Ricky Bandejas lo scorso febbraio a Bellator 240. Da pro ha uno score di 8-5 con 4 Ko e 3 finalizzazioni. Per evitare la seconda sconfitta consecutiva dovrà avere la meglio sull’inglese del team Blackzilians Cory “Capcom” Tait che sarà al suo esordio in Bellator dopo una lunga militanza in Cage Warriors e UCMMA dove ha conquistato il titolo Pesi Gallo. Ha vinto 10 match, esattamente metà per Ko e metà per finalizzazione, e ne ha persi 5.
Anche Luke “The Gent” Trainer (7-1 da dilettante, 3-0 da pro con 2 finalizzazioni ed 1 Tko) sarà al suo primo match con noi. È in forza alla Titan Fighter di Londra dove è allenato dall’ex UFC e WEC Brad “One Punch” Pickett che ha grandi aspettative in questo Massimo Leggero. Di lui infatti dice: “Ha un grande potenziale, è molto dotato, molto tecnico ma soprattutto ha la mentalità giusta per raggiungere grandi traguardi. Credo che diventerà un nome famoso e non solo in Europa”. Vedremo come se la caverà con un altro esordiente, Alex O’Toole (4-3-1-1 NC con 1 Ko e 3 finalizzazioni). Arriva da 2 vittorie per sottomissione al primo round.
Richie Smullen è uno dei tantissimi fighter della SBG Ireland. Ha 29 anni e combatte da 7. Tra il 2013 ed il 2016 ha combattuto da dilettante arrivando a quota 6-2. In 4 anni da pro per ora è invece a 5-2-1 con 1 ko e 3 finalizzazioni. Ex concorrente TUF 27 in Bellator ha vinto 2 match (1 per finalizzazione) e ne ha perso 1 per split decision, contro Alberth Dias a Bellator 240 lo scorso febbraio. Nella nostra promotion ha invece 1 solo match Harry Hardwick, vinto per majority decision lo scorso novembre a Bellator Londra contro Nathan Rose. “Houdini” ha un record di 5-2 da pro e 4-1 da dilettante. Da professionista ha 1 successo per Ko e 2 per finalizzazione.
Ad aprire la serata milanese sarà un match femminile nei Pesi Paglia che vedrà contrapporsi Danni Neilan e Claire Lopez. L’irlandese della SBG Dublino la conosciamo purtroppo molto bene avendo battuto la nostra Chiara Penco a Bellator 240 lo scorso febbraio. Quella vittoria ha portato il suo record pro a quota 2-0, entrambe vittorie ai punti in Bellator. Da dilettante è stata medaglia d’Argento ai Mondiali IMMAF 2017. La Lopez è invece un’atleta francese di base a Londra. Per lei sarà il debutto in Bellator. Ha un record di 4-2 con 2 finalizzazioni e 2 Ko. 3 di questi successi sono arrivati al primo round.
Bellator Euro Series 8, 26 settembre 2020 Milano: Edwards vs. Van Steenis Fight Card*:
Middleweight Main Event: Fabian Edwards (9-0) vs. Costello van Steenis (12-2)
Middleweight Co-Main Event: Mike Shipman (13-3) vs. Pietro Penini (9-1-1, 1 NC)
Middleweight Feature Bout: Will Fleury (7-3) vs. Kent Kauppinen (12-5)
Preliminary Card*:
Sul canale YouTube di Bellator MMA
Lightweight Bout: Nicolo Solli (3-0) vs. George Hardwick (5-1)
Welterweight Bout: Ion Pascu (18-10) vs. Stefano Paterno (13-3-1)
Lightweight Bout: Akonne Wanliss (4-1) vs. Alfie Davis (13-3)
Lightweight Bout: Daniele Scatizzi (9-5) vs. Gavin Hughes (10-1)
Featherweight Bout: Aidan Lee (8-4) vs. Jeremy Petley (13-8-1)
Bantamweight Bout: Frans Mlambo (8-5) vs. Cory Tait (10-5)
Light Heavyweight Bout: Luke Trainer (3-1) vs. Alex O’Toole (4-3-1, 1 NC)
Featherweight Bout: Richie Smullen (5-2-1) vs. Harry Hardwick (5-2)
Strawweight Bout: Chiara Penco (4-2) vs. Aleksandra Toncheva Plamenova (2-1-1)
Strawweight Bout: Danni Neilan (2-0) vs. Claire Lopez (4-2)
www.bellator.itLa locandina dell\'evento Bellator a Milano