_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Grande Italia ai Mondiali di pentathlon moderno: in campo femminile, infatti, c'è stata addirittura la doppietta con l'oro di Elena Micheli e l'argento di Alice Sotero. Micheli, a Bath (Inghilterra), ha confermato la vittoria ottenuta un anno fa ad Alessandria d'Egitto. Un buon viatico per le Olimpiadi di Parigi del prossimo anno.
Micheli è stata autrice di un percorso eccezionale e ha eguagliato la francese Amélie Cazé, che fece il bis ai Mondiali nel 2007 e nel 2008. La classe 1999 di Roma così commenta la vittoria: “È stato unico. Non mi aspettavo di potermi riconfermare a un anno di distanza, sapendo che il livello è in crescendo, perché più ci avviciniamo alle Olimpiadi e più il livello di tutte si alza. Sapevo di andare incontro a una difficoltà maggiore ma non mi ha spaventata, anzi mi ha emozionata e mi ha messo di fronte a una ulteriore sfida, superata alla stragrande”.
Ma come detto l'Italia ha piazzato anche Alice Sotero sul secondo gradino del podio: “Rispetto ad Alessandria d’Egitto, sul podio oggi c’era anche Alice, un sogno che si realizza! Ci siamo sempre dette ‘quanto sarebbe bello salire su un podio insieme’ ed oggi è successo! Devo ringraziare il Centro Sportivo Carabinieri il cui supporto è fondamentale, e la Federazione che mi ha permesso di poter interagire con i miei tecnici qui in gara. Grazie a tutti!”.
Il movimento femminile azzurro è davvero in salute nella disciplina. Tra meno di dodici mesi possiamo davvero aspirare a fare il pieno di medaglie se le atlete italiane manterranno lo stesso grado di forma.
Getty ImagesElena Micheli