_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Il Presidente della Federpugilato italiana di Flavio D'Ambrosi, dopo la vittoria di Irma Testa ai Mondiali, ha voluto osannare il pugilato italiano: “I still believe…despite everything. L’Italia pugilistica è ancora una volta sul tetto del mondo. Ai Campionati mondiali femminili elite, presenti 78 nazioni e 324 atlete, si torna con due splendide medaglie (oro e argento). Non succedeva dal 2002, oltre 20 anni fa, di vincere un oro ed un argento nel mondiale femminile“.
D'Ambrosi ha un rimpianto e attacca: “Senza essere esageratamente sciovinisti, forse il bottino di medaglie avrebbe potuto essere più cospicuo se non ci fossero state discutibili scelte arbitrali. Ma il movimento pugilistico italiano non è abituato a piangersi addosso ed anche di fronte alle ingiustizie, sa reagire con veemenza e perseveranza…come un vero fighter. I media tornano ad interessarsi con assiduità alla nostra disciplina che in virtù dei successi fa nuovamente sognare giovani e meno giovani, attraverso un percorso monolitico di valori e principi“.
Infine, Flavio D’Ambrosi ha infine concluso: “Vorrei ringraziare l’intera spedizione che ha partecipato ai Campionati mondiali femminili: dalle atlete Azzurre, passando per lo staff tecnico – capitanato dal coach Renzini e coordinato dal Vice Presidente Giancarlo Ranno – fino al Team leader il consigliere federale Mariangela Verna. Soprattutto voglio ringraziare tutti voi – società e tecnici – vera linfa della radice ultramillenaria che si chiama pugilato. Dimenticavo una cosa: in Italia solo il pugilato organizzato e promosso dalla Fpi può far sognare ad un giovane di partecipare ad un Campionato mondiale – con la Rappresentativa Azzurra riconosciuta dal Coni – e magari di vincerlo! Intanto proseguiamo con l’attuazione di processi formativi di alto livello come quelli appena conclusi, a Napoli e Milano, per continuare a costruire il palazzo pugilato. Il pugilato è tornato. I still believe…despite everything“.
Getty ImagesItalian, News, Boxing, newspaper headline, Women