_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });In un'intervista al Corriere della Sera, Gianmarco Tamberi ha ricordato il momento più duro della sua carriera: "Penso ancora all'infortunio del 2016. Una mazzata. Prima delle Olimpiadi di Rio. Stavo benissimo. Sognavo l'oro. Sul più bello mi sono infortunato a Montecarlo mentre tentavo di superare 2,40, la soglia che ho in testa da anni".
La rivincita cinque anni dopo a Tokyo. Un oro conquistato grazie a una buona notte di sonno, quando invece Tamberi solitamente prima delle gare non dorme mai: "Uno scherzo della natura -spiega il 29enne marchigiano-. Avevo pure ingaggiato un esperto del sonno. Invece quella notte sono crollato. Mistero. Il corpo si è imposto alla mente".
L'oro vinto con l'amico Barshim resta indimenticabile: "Ho sussurrato a Barshim: “È stato un onore condividere questa gara con te”. Ci siamo guardati negli occhi. Non abbiamo avuto bisogno di pensare. Siamo grandi amici, sapevamo tutti e due cosa significa soffrire. Nessuno poteva toglierci l'oro".
Getty ImagesGianmarco Tamberi e Mtaz Essa Barshim sul podio a Tokyo 2020