_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Sarà Alice D’Amato la stella della nazionale italiana di ginnastica artistica femminile ai prossimi Mondiali in programma ad Anversa (Belgio) dal 30 settembre all’8 ottobre. In tale occasione le azzurre dovranno anche ottenere il pass per Parigi 2024. Il direttore tecnico Enrico Casella per l’appuntamento ha convocato oltre alla campionessa d’Europa alle parallele asimmetriche e bronzo sull’all-around anche Manila Esposito (argento alla trave agli Europei) ed Elisa Iorio (terza classificata agli Italiani nel concorso generale). Le tre saranno impegnate in tutti gli attrezzi. Impegnate soltanto nel corpo libero Veronica Mandriota, Arianna Belardelli all’esordio in nazionale e Angela Andreoli. Sebbene siano sei le convocate, a scendere in pedana saranno soltanto cinque ginnaste. A rischio la gara di Andreoli per i suoi problemi al polpaccio. Assenze forzate per Asia D’Amato e Martina Maggio in recupero post-operatorio e fuori dalle gare sino al 2024, mentre Giorgia Villa non è in perfette condizioni fisiche.
gettyimagesAlice D’Amato