_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Ai Mondiali di ginnastica artistica di Anversa (Belgio) la star assoluta sarà Simone Biles. C’è grande attesa per il suo ritorno in pedana a livello internazionale dopo lo stop di due anni seguito alle Olimpiadi di Tokyo e ai problemi in volo che le fecero alzare bandiera bianca e disputare soltanto la prova alla trave, dove vinse il bronzo. La sua ultima partecipazione ai Mondiali risale addirittura al 2019.
Ad Anversa, dove si rivelò al mondo nel 2013, Biles potrebbe eseguire al volteggio il salto Yurchenko doppio carpio, con valore di partenza di 6.4 con ben 0.4 punti in più rispetto al Produnova e al Biles I, che ad oggi sono le evoluzioni con il D score più elevato. Biles, tornata alle competizioni ad agosto, lo ha eseguito tre volte durante le gare statunitensi.
Getty ImagesBiles