QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Il World Indoor Athletics torna in Europa: tappa a Torun (Polonia)

8 FEBBRAIO
ALTRI-SPORT/ATLETICA

Due gli azzurri impegnati nella Copernicus Cup.

SPORT TODAY

Dopo l'appuntamento di Boston, il World Indoor Tour Gold torna in Europa, più precisamente per la Copernicus Cup di Torun, in Polonia, che si svolgerà oggi.

Nei 60hs femminili, esordio per Britany Anderson (7.82 pb), con l’olandese Nadine Visser (7.86) e soprattutto la velocissima polacca Pia Skrzyszowska, che ha offerto un sontuoso 7.78 a Lodz. Attenzione anche alla finlandese Reetta Hurske, più volte sotto gli 8 secondi in stagione. Da seguire anche l’elvetica Ditaji Kambundji e l’irlandese Sarah Lavin. Scontro a livello europeo tra la campionessa mondiale Mujinga Kambundji, la super-diva locale Ewa Swoboda, e la brit Daryll Neita.

Nel salto in alto occhio al neozelandese Hamish Kerr, che ad Hustopece ha saltato 2.30 ed al polacco Norbert Kobileski che è arrivato a 2.23, l’australiano Brandon Starc e il tedesco Mateusz Przybylko.

Per il 60hs maschile, attenzione a Daniel Roberts, che ha fatto 7.46 in scia a Grant Holloway a Boston qualche giorno fa. A seguire, in lotta per i posti successivi al primo il cubano Roger Iribarne, vincitore dell’Orlen Cup con 7.54, e lo spagnolo, Enrique Llopis, 7.55 a Valencia. Si cercano miglioramenti di Dimitri Bascou.

Nei 1500 maschili, favorito il britannico George Mills (3.35.88 quest’anno). 400 femminili con Lieke Klaver (51.00), maschili molti equilibrati con lo svedese Carl Bengstrom (46.26) e lo spagnolo Oscar Husillos. 3000 metri con diverse etiopi di primissimo piano. Da seguire attentamente gli 800 femminili che vedono l’esordio sulla distanza di Keely Hodgkinson, detentrice del record del mondo dei 600. Negli 800 maschili sarà invece presente l'azzurro Simone Barontini, che sfiderà molti volti noti, come Patryk Dobek, Jamie Webb, Andreas Kramer, Collins Kipruto, Adrian Ben e molti altri

Nel salto con l'asta gareggerà l'italiano Claudio Stecchi dopo l’ottimo 5.70 di Lodz. Si troverà Ernest Obiena (5.91 in stagione), il norvegese Pal Haugen Lillefosse (5.82); nel lungo il cubano Maykel Massò, lo svedese Thobias Montler e il campione olimpico Miltiadis Tentoglu.

atletica

@Getty Imagesatletica

NOTIZIE CORRELATE