_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Alice D’Amato, dopo la medaglia d’oro alle parallele agli Europei e un successivo periodo di riposo, è tornata ad allenarsi nel collegiale estivo di Riccione. “È stata una bella scalata, la aspettavo da anni, volevo quella medaglia. Sono partita con il terzo posto, non mi sono mai accontentata, è poi arrivato un secondo e ora un primo. Ora si passa a situazioni più elevate, ma non mi fa schifo se vado agli Europei vincere una medaglia d’oro. È il mio attrezzo preferito, con gli altri attrezzi non mi sento così, me lo godo sempre dal primo all’ultimo elemento” ha detto a Ginnasticomania, la trasmissione di OA Sport dedicata alla ginnastica. Ora l’azzurra potrebbe incrementare la difficoltà del suo esercizio, con un nuovo elemento o con una combinazione. “Ho una cosa in mente, non so se sarà pronta per i Mondiali” svela, pur riconoscendo come “l’ultimo incremento è stato decisamente più facile, ora incrementare diventa difficile”.
gettyimagesAlice D\'Amato