_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })(); (function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });
Cade dopo più di un anno l'imbattibilità dell'iridato sui 100 metri Fred Kerley (9.97), beffato per un centesimo dal sudafricano Akani Simbine a Chorzow, in condizione di vento nullo: completa il podio il camerunese Emmanuel Eseme (9.98), che batte lo statunitense Charleston (9.99) e il giamaicano Blake (10.01).
A firmare l'ultima sconfitta di Kerley era stato (sempre in Diamond League, nella patria Eugene) Travyon Bromell nel maggio di un anno fa: da allora ci sono stati 11 successi di fila, quattro nel 2023 (due a Yokohama e due in questa manifestazione, a Rabat e Firenze): un segnale d'allarme per lo sprinter che desidera la battaglia campale con l'olimpionico Jacobs? A Budapest, che è ormai alle porte, l'ardua sentenza.

Getty ImagesDiamond League prima del Mondiale