QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Diamond League: grandi sfide a Montecarlo

10 AGOSTO
ALTRI-SPORT/ATLETICA

In programma mercoledì 10 agosto a Montecarlo, la decima tappa della Wanda Diamond League 2022 è l'ultimo grande appuntamento prima degli Europei di Monaco di Baviera

SPORT TODAY

Meeting Herculis EBS - 10 agosto

Programma

Gare maschili che assegnano punti (6)

Ore 18:30 - Salto in lungo

Ore 19.45 - Salto in alto

Ore 20:14 - 1000 metri

Ore 20:47 - 110 metri ostacoli

Ore 21:16 - 3000 metri

Ore 21:33 - 200 metri

Gare femminili che assegnano punti (8)

Ore 19:20 - Salto con l'asta

Ore 19:35 - Lancio del giavellotto

Ore 20:04 - 400 metri ostacoli

Ore 20:24 - 100 metri

Ore 20:26 - Salto triplo

Ore 20:32 - 1500 metri

Ore 21:06 - 400 metri

Ore 21:44 - 300 metri siepi

Gare più attese

200 metri uomini

Noah contro tutti

A sfidare il campione del mondo Noah Lyles (19.31 a Eugene) ci saranno Erriyon Knighton (19.88 lunedì in Ungheria), Michael Norman (campione del mondo dei 400 metri) e altri 5 atleti con un personale inferiore ai 20 secondi.

Salto in alto uomini

Mondiale bis

Il qatariota Mutaz Barshim (campione olimpico e mondiale in carica), il coreano Sangyeok Woo (vice campione del mondo), l'ucraino Andriy Protsenko (terzo in Oregon), Gianmarco Tamberi, campione olimpico a Tokyo, quarto ai Mondiali e fresco vincitore in Ungheria con 2.24. Cosa vogliamo di più?

100 metri donne

Leggenda giamaicana

Due ori olimpici (Pechino 2008 e Londra 2012), 5 titoli mondiali (Berlino 2009, Mosca 2013, Pechino 2015, Doha 2019 e Eugene 2022), 7 volte (l'ultima lunedì in Ungheria) sotto i 10:70: Shelly-Ann Fraser sembra imbattibile anche per la connazionale Shericka Jackson, campionessa del mondo (con il secondo miglior tempo di sempre) dei 200 metri.

1000 metri uomini

Korir vs Wightman

Su una pista ritenuta ideale per il mezzofondo va in scena una sfida su una distanza particolare (1 km): il campione olimpico e mondiale degli 800 metri, il keniano Emmanuel Korir, affronta il britannico Jake Wightman, fresco campione del mondo dei 1500 metri.  

110 ostacoli

Rivincita immediata?

Battuto dal giamaicano Rasheed Broadbell lunedì scorso in Ungheria, il due volte campione del mondo (a Eugene ha confermato il titolo di Doha) Grant Holloway cerca l'immediato riscatto. 

Gli avversari più pericolosi per lo statunitense? Il campione olimpico (a Tokyo precedette Holloway di 5 centesimi) Hansle Parchment e i francesi Sasha Zhoya e Pascal Martinot-Lagarde.

400 metri donne

C'è la super bahamense

Reduce dal secondo posto (dietro l'incontenibile Shericka Jackson) sui 200 metri nella tappa polacca di Diamond League, Shaunae Miller-Uibo torna a cimentarsi nella specialità che l'ha resa leggenda: suol giro di pista la bahamense ha vinto, tra l'altro, 2 ori olimpici (Rio de Janeiro e Tokyo) e il titolo mondiale di Eugene.

La rivale più accreditata? La velocista di Barbados, terza a Eugene, Sada Williams.

Salto con l'asta donne

Forza Roberta

Per l'italiana Roberta Bruni quella di Montecarlo è una prova generale importante in vista degli Europei ma superare la statunitense Sandi Morris (vice campionessa del mondo a Eugene) è una missione ai limiti dell'impossibile.

Salto in lungo uomini

Vai Mattia!

A cercare di contrastare il campione olimpico, il greco Miltiadis Tentoglou, ci sarà anche il diciassettenne (super promettente) italiano Mattia Furlani.

Gianmarco Tamberi

getty imagesGianmarco Tamberi

NOTIZIE CORRELATE