_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Due imprese hanno nobilitato l'ultima tappa della Diamond League, a Eugene. Lo svedese Armand Duplantis ha portato il limite del salto con l'asta a 6.23, dimostrando di essere avanti almeno 20 anni nella specialità. Il primato è stato stabilito al primo tentativo, il precedente – sempre di Mondo – era di 6.22. L'etiope Gudaf Tsegay è andata vicinissima al limite dei 14 minuti nei 5 mila metri, stabilendo anche lei il record. L'africana è andata via dopo il terzo chilometro e ha fermato il cronometro sul 14.00.21. Abbattuto di ben cinque secondi il precedente primato, firmato lo scorso 9 giugno dalla kenyana Faith Kipyegon.
Getty ImagesArmand Duplantis