_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Archiviato il meeting di Doha e in attesa di quello di Firenze, la Diamond League 2023 domenica prossima farà tappa in Marocco.
Meeting International Mohammed VI d'Athlétisme - Rabat, domenica 28 maggio
Gare che assegnano punti
Uomini (7)
Ore 19:15 - 800 metri
Ore 19:27 - Lancio del disco
Ore 19:29 - 110 ostacoli
Ore 19:52 - 400 metri
Ore 20:11 - 1500 metri
Ore 20:25 - 100 metri
Ore 20:46 - 3000 metri siepi
Donne (7)
Ore 18:37 - Getto del peso
Ore 19:04 - 400 ostacoli
Ore 19:05 - Salto in alto
Ore 19:38 - 1500 metri
Ore 19:40 - Salto triplo
Ore 20:02 - 200 metri
Ore 20:34 - 800 metri
Gare e atleti più attesi
100 metri uomini
Non solo Jacobs-Kerley
Il campione olimpico, l'azzurro Marcell Jacobs, il campione del mondo, lo statunitense Fred Kerley, e il vincitore della Diamond League 2022, lo statunitense Trayvon Bromell sono gli uomini più attesi di una gara nella quale c'è molta curiosità anche per il keniano Ferdinand Omanyala e per il sudafricano Akani Simbine.
400 ostacoli donne
USA-Giamaica
Campionessa olimpica a Rio de Janeiro nel 2016 e del mondo a Doha nel 2019, la statunitense Dalida Muhuammed, che in carriera ha stabilito due record del mondo e a Tokyo 2021 ha conquistato l'argento, è una delle più grandi ostacoliste della storia.
Le avversarie più accreditate? Le giamaicane Rushell Clayton e Janieve Russel.
Salto in alto donne
Forza Elena!
Vicecampionessa del mondo in carica e vincitrice della Diamond League 2022, l'ucraina Yaroslava Mahuchikin se la dovrà vedere soprattutto con la connazionale Iryna Geraschenko e con l'azzurra Elena Vallortigara.
3000 metri siepi uomini
El Bakkali corre in casa
Campione olimpico e del mondo in carica, il marocchino Soufiane El Bakkali è l'assoluto dominatore dei 3000 metri siepi: se domenica non dovesse sfruttare al massimo il fattore campo, la sorpresa sarebbe enorme.
I rivali? Noi tifiamo per l'azzurro Osama Zoghlami.
Lancio del disco uomini
Settebello sloveno?
Per centrare il settimo successo consecutivo nella Diamond League, il campione del mondo sloveno Kristjan Čeh dovrà guardarsi soprattutto dal campione olimpico, lo svedese Daniel Ståhl, e dal lituano Andrius Gudžius, bronzo iridato a Eugene nel 2022.
110 ostacoli
Tutti contro Grant
Dotato di un'accelerazione clamorosa e di un ottimo stile nel passaggio degli ostacoli, il due volte campione del mondo Grant Holloway ha le carte in regola per confermarsi il re della specialità.
Gli avversari più pericolosi per lo statunitense? Il campione olimpico Hansle Parchment e il promettente Rasheed Broadbell, entrambi giamaicani.
Salto triplo donne
Lotta a tre
La vittoria dovrebbero giocarsela la giamaicana Shanieka Ricketts (14,98), l'ucraina Maryna Bech-Romančuk (15,02 in occasione del successo agli Europei) e la dominicense Thea Lafond (14,60).
Getty ImagesMarcell Jacobs