QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Diamond League 2023: le pagelle di Bruxelles

9 SETTEMBRE
ALTRI-SPORT/ATLETICA

Ultimo appuntamento prima delle finali di Eugene, il meeting di Bruxelles ci ha regalato un record del mondo

MARIO COSCO

Le pagelle di Bruxelles

Getto del peso donne

Chase nel finale

Due volte campionessa del mondo, la statunitense Chase Ealy (10) piazza un buon 20.05 al quinto tentativo e mette in riga la canadese Sarah Mitton (8 per la vicecampionessa del mondo) e la connazionale Maggie Ewen (7).

2000 metri uomini

Record del mondo!

Correndo in 4: 43.13, il novegese Jakob Ingebrigtsen (10 e lode) ha polverizzato il record del mondo del marocchino Hicham El Guerrouj (4: 44.79 nel 1999 a Berlino).

Lancio del giavellotto donne

Tris nipponico con primato

Già vincitrice delle tappe di Parigi e Chorzów, la campionessa del mondo giapponese Haruka Kitaguchi (10 e lode per il primato nazionale) in Belgio si è imposta con 67.38.

200 metri donne

Grande Shericka

Campionessa del mondo tanto a Eugene che a Budapest, la giamaicana Shericka Jackson (10 e lode) centra il quarto successo stagionale in Diamond League con uno splendido 21.48.

400 ostacoli donne

Super Bol!

Precedendo le giamaicane Janieve Russel (8) e Rushell Clayton (6 perché fa due passi indietro rispetto a Xiamen), l'olandese Femke Bol (10 e lode) si conferma la migliore del mondo.Ayomide Folorunso? Le diamo sette più per il piazzamento (quinto posto) che per il tempo (54.42)

Salto con l'asta uomini

Mondo in scioltezza

Fresco vincitore del titolo mondiale (il secondo in carriera) e del meeting di Zurigo, lo svedese Armand - detto Mondo - Duplantis (10 e lode) ha messo tutti in fila saltando 6.10.

Salto in alto donne

Poker di Yarsolava

Campionessa del mondo a Budapest, l'ucraina Yaroslava Mahuchikh (10 e lode) supera 2 metri e centra il quarto successo stagionale in Diamond League.Da segnalare l'ottima prestazione della giovanissima serba Angelina Topić, che si merita un bel 10 per il secondo posto impreziosito dal primato personale e nazionale eguagliato (1.97).

200 metri uomini

Vince Kenny

Chiudendo in 19.79, lo statunitense Kenny Bednarek (10) precede il britannico Zharnel Hughes (9) e il campione olimpico canadese Andre de Grasse (9 perché migliora il personale stagionale).Filippo Tortu? Sesto in 20.30, l'azzurro si merita un 6.5.

Gli altri vincitori

La giamaicana Shanieka Ricketts (10 e lode per il personale) si impone nel salto triplo con 15.01.Chiudendo in 50.09, la belga Cynthia Bolingo (10) si aggiudica i 400 metri.

L'algerino Djamel Sedjati (10) fa suoi gli 800 metri con un buon tempo: 1: 43.60.Migliorando il primato personale stagionale, la britannica Laura Muir (10) vince i 1500 metri in 3: 55.34Chiudendo in 14: 26.46, la keniana Lilian Kasait Rengeruk (10) domina i 5000 metri.

Per aggiudicarsi i 100 metri, la giamaicana Elaine Thompson-Herah (10 e lode) chiude in 10.84.I 400 metri premiano il giamaicano Rusheen McDonald (10).

MARIO COSCO
Italian, News, Athletics

Getty ImagesL\'ex corridore Pistorius venerdì potrebbe ottenere la libertà vigilata

NOTIZIE CORRELATE
MARIO COSCO