QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Atletica, Trials Usa: Charleston vince i 100 metri

8 LUGLIO
ALTRI-SPORT/ATLETICA

Lui è il nome nuovo della gara per velocisti: ai Mondiali anche il secondo classificato Christian Coleman e il terzo Noah Lyles

SPORT TODAY

Abbiamo i nomi dei tre americani che disputeranno i Mondiali di Budapest sui 100 metri. Già qualificato Fred Kerley, ammesso di diritto in quanto campione del mondo in carica. A Eugene, quest'ultimo ha corso i 200 metri, ma in stagione ha già fatto segnare 9:88 a Yokohama. Il nome nuovo è quello di Cravont Charleston, che ha battuto a Eugene due colossi della specialità. Charleston in stagione aveva fatto segnare il suo personale, a Kuortane, un notevole 9:90. Il 25enne questa volta ha corso in 9:95 e ha messo in fila Christian Coleman, campione del mondo del 2019 che ha fermato il cronometro a 9:96, e Noah Lyles, campione iridato dei 200 metri che ha tagliato il traguardo in 10 netti.

Marcell Jacobs e Samuele Ceccarelli, ai Mondiali, affronteranno altri specialisti con grandi tempi, tipo il britannico Zharnel Hughes, che poche settimane fa ha chiuso in 9:83 a New York e che detiene la migliore prestazione mondiale stagionale davanti al kenyano Ferdinand Omanyala (9:84). Sappiamo che Jacobs sta cercando di recuperare dai problemi fisici. Ceccarelli, invece, è campione d'Europa dei 60 metri indoor e ha infilato un doppio 10:13 nell'ultimo mese. Per poter sperare in una medaglia in Ungheria, però, dovrà assolutamente scegliere sotto i 10 secondi. Al momento, sembra un'impresa non da poco. Bisogna assolutamente recuperare Jacobs per insidiare i velocisti britannici, americani e kenyani. Che in questa stagione non hanno dovuto saltare tutti gli appuntamenti mancati invece dal nostro atleta a causa del fisico.

NOTIZIE CORRELATE