_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Ottima serata nel meeting di salto con l’asta in piazza a Chiari, in provincia di Brescia. Si festeggia il nuovo record italiano con l’impresa di Roberta Bruni che decolla alla quota di 4,73 e migliora di un centimetro il suo primato nazionale stabilito nella scorsa stagione con 4,72 a Rovereto, il 30 agosto del 2022. Ci riesce con il terzo e ultimo tentativo a disposizione, realizzando anche lo standard per le prossime Olimpiadi di Parigi.
“Non ho parole - dice Roberta Bruni - e sapevo di valere queste misure, avevo lavorato tanto quest’anno per ottenerle nell’evento più importante, però la condizione era ottima e la gara di oggi mi dà molte certezze. Non vorrei essere polemica perché non è nel mio stile, ma spero che il record possa zittire chi mi ha criticato in modo indegno dopo i Mondiali. Sicuramente adesso farò la finale di Diamond League, tra una decina di giorni a Eugene. Il merito di questo risultato è in parte di Elisa Molinarolo: avere una rivale in casa, alle calcagna, mi porta a saltare sempre più su. Per questo ringrazio lei e il suo allenatore. E spero veramente che il prossimo anno possa anche lei andare alle Olimpiadi con il ‘minimo’ diretto (4,73, ndr)”.
A Bellinzona, invece, corre con il crono di 11.15 Zaynab Dosso.
L'italiana, inserita nella finale B dei 100 metri, e non nella serie delle migliori, sfreccia a un centesimo dal primato nazionale pareggiato ai Mondiali di Budapest in batteria (11.14 come Manuela Levorato).
Getty Imagesroberta bruni