_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Antonella Palmisano sta per tornare: lo farà in Spagna, a Madrid, il prossimo 30 aprile dove prenderà parte alla distanza breve, la 10 km.
L’idea è quella di affrontare tutto per gradi: “Il calvario è stato lungo, non sono più riuscita a gareggiare dopo Tokyo, dopo una prestazione così bella il 2022 è stata l’anno più brutto della mia vita, avevo questo fastidio anche prima delle Olimpiadi ma ero riuscita a trovare una soluzione temporanea, poi però ho dovuto lavorare per una soluzione definitiva”.
Queste le sue parole a Sprint U2, poi continua: “L’operazione all’anca nel mese di settembre è stata finalmente risolutiva ed ora sono 5 mesi che marcio, ma non voglio affrettare i tempi, voglio fare le cose per gradi, stare a casa e vedere gli altri scendere in pista è stato terribile”. Infine: “Ho detto al mio allenatore che posso pure partire cauta ma che voglio lavorare sodo per vincere una seconda Olimpiade e soprattutto per aggiudicarmi il titolo più importante della stagione, il Mondiale a Budapest”.
Getty ImagesAntonella Palmisano