_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Mattia Furlani ha vinto la medaglia d’argento nel salto in lungo ai Mondiali indoor di atletica a Glasgow. Per l’Italia è la seconda medaglia dopo il bronzo conquistato da Leo Fabbri nel peso. Furlani ha chiuso con 8.22 ed è stato battuto solo dal greco Mitidais Tentoglu, che ha ottenuto la stessa misura dell’azzurro ma ha vinto l’oro realizzando un secondo miglior salto. Terza posizione invece per il giamaicano Carey McLeod con 8.21. «Incredibile, soprattuto in una gara disputata alle 10 di mattina contro il campione olimpico. Tutto questo è un sogno, frutto di tanto lavoro fatto in queste settimane, ringrazio tutti per avermi sostenuto in questo mio percorso, bisogna solo proseguire su questa strada» ha dichiarato il lunghista azzurro ai microfoni della Rai.
Getty ImagesMattia Furlani