_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Primo vero test per Marcell Jacobs. Giovedì in Francia a Liévin, torna in gara il campione olimpico dopo le affermazioni nei 60 m. nei meeting di Berlino e di Lodz. Sarà un test impegnativo con un primo faccia a faccia con un top mondiale ovvero Ronnie Baker: è il terzo uomo di sempre sulla distanza dei 60 indoor grazie al 6.40 del 2018 ad Albuquerque, poche settimane prima di conquistare il bronzo mondiale indoor a Birmingham.
Baker è stato anche uno dei protagonisti della finale olimpica di Tokyo nei 100 (quinto in 9.95), dominata dal fuoriclasse delle Fiamme Oro con il record europeo di 9.80.
I due si sono già incontrati in passato nei 60 indoor di Liévin, nell’edizione di due anni fa: successo in 6.44 per il 28enne del Kentucky, sesta piazza per Jacobs in 6.63.
Non mancheranno le quote americane con Marvin Bracy (6.48 nel 2014, al debutto nel 2022) e Mike Rodgers (6.48 nel 2011), già battuto dallo sprinter campione d’Europa indoor venerdì scorso a Lodz (6.62 per Rodgers). Entrambi vantano in bacheca un argento iridato al coperto, per Rodgers nel 2010 a Doha, per Bracy nel 2014 a Sopot.
Per l'azzurro delle Fiamme Oro è un ritorno a Liévin, un anno dopo il trionfo in 6.54. Tanti gli italiani in gara in francia da Luminosa Bogliolo nei 60 hs a Roberta Bruni nell'asta.
Getty ImagesMarcell Jacobs